Modificare le Piante

Land_s.png 

I parametri della pianta vengono visualizzati e possono essere modificati tramite la Tavolozza Informazioni. Una volta posizionata la pianta, essa presenta informazioni derivate dalla definizione pianta e/o dalle impostazioni gene­rali dello strumento Pianta; le modifiche effettuate alle piante selezionate vengono applicate solamente a tali ele­menti; tali modifiche non si riflettono sui dati interni alla definizione pianta o alle impostazioni generali.

Nota:Per gli inserimento multipli, modificare il poligono di ingombro con lo strumento Modifica: il posiziona­mento delle piante si modifica in automatico per meglio approssimare la nuova forma.

Opzione

Descrizione

Impostazioni Pianta

Apre il dialogo Impostazioni Pianta, per visualizzare e modificare i parametri delle piante selezionate.

Nota: sebbene il dialogo Impostazioni Pianta appaia identico al dialogo dello strumento Pianta, le modifiche compiute in questo dialogo hanno effetto solo sulle piante selezionate.

Definizione

Visualizza i parametri di definizione pianta e permette di modificare la spaziatura; per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni Strumento Pianta: Pannello Dimensioni.

Modifica definizione Pianta

Apre il dialogo Modifica definizione Pianta che permette di modificare le impostazioni per i futuri inserimenti di piante.

Sostituisci Pianta

Apre il dialogo Sostituzione Pianta; selezionare la pianta che andrà a sostituire l’elemento correntemente selezionato oppure tutte le piante; vedere Sostituire le piante. (In alternativa, selezionare Sostituisci Pianta dal menu contestuale).

Annotazioni/Resa grafica

Modifica i parametri di annotazione come descritto in Impostazioni Strumento Pianta: Pannello Annotazioni ed i parametri di resa grafica come descritto in Impostazioni Strumento Pianta: Pannello Resa grafica.

Etichetta

Modifica i parametri etichetta come descritto in Impostazioni Strumento Pianta: Pannello Etichetta.

Parametri Vertici

Modifica i parametri relativi ai vertici per gli inserimenti multipli (gruppi di piante).

Vedere Lo strumento “Pianta” per un approfondimento sulla relazione tra la definizione piante e le impostazioni di una singola istanza pianta.

L’aspetto dell'Etichetta Pianta

L'aspetto dell'etichetta pianta, così come il suo inserimento, è flessibile e può essere definito in molteplici modi, dalle impostazioni Pianta, dalla Tavolozza Informazioni, dalle impostazioni della Categoria dell’Etichetta e graficamente tramite le maniglie di controllo.

    Etichette singole possono essere modificate per le piante selezionate intervenendo su specifici parametri nella Tavolozza Informazioni. Per esempio, le piante poste in un’area di progetto hanno un aspetto più uniforme se presentano lo stesso stile di etichetta, con un relativo angolo spalla identico.

    La Categoria di etichetta permette di controllare l’aspetto della linea spalla e della linea testimone, così come lo stile marcatore.

    Per riposizionare diverse etichette in una volta sola, usare la modalità Modifica interattiva - Oggetti multipli dello strumento Selezione.

    Per allineare le etichette pianta per una migliore leggibilità, utilizzare il comando Allinea e distribuisci linee guida.

    Se occorre riposizionare una singola etichetta sono presenti anche diverse maniglie di controllo per riposizionare il testo, la linea testimone e la posizione e l’angolo di spalla.

Tag_controlpts.png

 

 

www.vectorworks.it