Il comando Crea abaco o lista consente di selezionare un gruppo di oggetti in un disegno per creare un Foglio Elettronico basato sui dati associati agli oggetti (prezzi o Categorie, per esempio). È anche possibile creare un nuovo abaco o inserire Righe di Schedario in un abaco già esistente. Per ulteriori informazioni su come collegare dati ad oggetti, vedere Collegare e scollegare gli Schedari.
Questo metodo di creazione di Fogli Elettronici può essere preferibile alla creazione da zero, se non si è pratici con l’impostazione e la modifica di criteri e funzioni dei Fogli Elettronici.
Per creare un abaco o una lista a partire da oggetti in un disegno:
1. Scegliere il comando Crea abaco o lista.
In alternativa, in un Foglio Elettronico esistente, fare clic destro sul numero di una Riga di Foglio Elettronico e scegliere il comando Crea abaco o lista, oppure facendo clic sul numero di una Riga Schedario scegliere il comando Modifica abaco o lista. Si apre il dialogo Crea abaco o lista oppure il dialogo Modifica abaco o lista.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tipo |
● Scegliere Abaco o lista personale per specificare quali oggetti, campi e funzioni far comparire nell’abaco. ● Attivare il comando Abaco o lista predefinita per scegliere da una lista di diversi modelli standard per Vectorworks Architect, Landmark e Spotlight, come descritto in Usare abachi o liste predefinite. |
Titolo |
Inserisce un titolo per l’abaco o la lista. Se si aggiungono i dati ad un Foglio Elettronico esistente, questo titolo viene inserito in una cella di Foglio Elettronico al di sopra delle Righe Schedario che vengono aggiunte. |
Criterio |
Le impostazioni di criterio determinano quali oggetti del disegno verranno elencati in sottorighe nell’abaco, per esempio tutti gli oggetti collegati ad uno Schedario di Base Cucina. |
Criterio base |
Crea un abaco o lista basati su un criterio specifico. Da un menu a discesa scegliere il criterio, per esempio, un certo tipo di oggetto, come un Simbolo. Se si scelgono oggetti collegati a Schedari, scegliere anche lo Schedario dalla lista che compare. |
Includi sottoparti |
Se un oggetto composto (come un Muro) soddisfa i criteri, questa opzione permette di includere le sottoparti (come i componenti del Muro) che soddisfano i criteri. Nel Foglio Elettronico, le sottoparti risultano raggruppate al di sotto dell’oggetto superiore. Nota:Se il criterio è Tipo oggetto, tutte le sottoparti sono incluse, indipendentemente dal loro tipo. |
Includi oggetto superiore |
Se l’opzione Includi sottoparti è attiva, questa opzione permette di comprendere anche l’oggetto a cui appartengono le sottoparti che soddisfano i criteri, anche se l’oggetto di ordine superiore non soddisfa direttamente i criteri. |
Includi gli elementi in |
Se si desidera, attivare le opzioni per includere gli oggetti parti di Simboli, gli oggetti parametrici, le annotazioni delle Viewport e le Viewport Lucidi design. |
Criterio avanzato |
Crea un abaco basato su criteri multipli. Fare clic su Modifica Criterio per aprire il dialogo; vedere Il dialogo Criterio di Ricerca. |
Colonne |
Le impostazioni delle Colonne determinano quali informazioni compaiono in ciascuna colonna dell’abaco o della lista, per esempio la descrizione, il prezzo e la posizione del Lucido per ciascuna Base Cucina nel disegno. Scegliere campi di Schedario e funzioni e creare campi personalizzati per tutte le colonne necessarie. |
Calcola in base a |
Se l’abaco si basa su uno Schedario specifico, scegliere la voce Schedario, selezionare uno Schedario e poi scegliere i campi dello Schedario da visualizzare come colonne. Scegliere la voce Funzioni per visualizzare altre informazioni sugli oggetti nell’abaco, come l’altezza o il Lucido in cui ogni oggetto è localizzato. |
Colonne possibili |
● Se il tipo di colonna selezionata è Schedario, elenca i campi dello Schedario selezionato. ● Se il tipo di colonna selezionata è Funzione, elenca le funzioni disponibili; vedere Le funzioni di calcolo dei Fogli Elettronici. |
Colonne create |
Elenca le colonne attualmente selezionate per l’inclusione nell’abaco, nell’ordine in cui appariranno. Per cambiare l’ordine, fare clic sul numero della colonna e trascinare verso la posizione desiderata nella lista. |
Muovi/Muovi tutte |
Per aggiungere una colonna all’abaco, sceglierla nella lista Colonne possibili e fare clic su Muovi. Fare clic su Muovi tutte per spostare tutte le colonne nella lista Colonne create. |
Togli/Togli tutte |
Per rimuovere una voce dall’abaco, selezionarla nella lista Colonne create e fare clic su Togli. Fare clic su Togli tutte per spostare tutte le colonne nella lista Colonne possibili. |
Aggiungi Campo personale |
Apre il dialogo Campo personale, per aggiungere un campo all’abaco. Inserire un Nome/Etichetta per il campo. Fare clic su Inserisci Campo/Funzione per aprire il dialogo Inserisci Campo e scegliere fra le funzioni o i campi disponibili. In alternativa, digitare direttamente nel campo Formula. |
Formato Campo |
Apre il dialogo Colonna Formato Campo, che consente di applicare un’appropriata formattazione alla colonna. Vedere Formattazione delle celle di un Foglio Elettronico per la descrizione del Formato Numeri. Attivare Somma i valori per visualizzare le somme delle sottorighe per la colonna. |
Modifica |
● Per un campo personale, apre il dialogo Campo personale che consente di compiere delle modifiche. ● Per una delle Funzioni di Foglio Elettronico basata su parametri, apre il dialogo Modifica parametro che permette di inserire un parametro. |
Condensa gli elementi per |
Attivare questa opzione per raggruppare gli oggetti che contengono lo stesso valore per un campo determinato, piuttosto che creare una nuova sottoriga per ciascuno di essi. Scegliere il campo da raggruppare nella lista a scorrimento. |
Inserisci sul disegno |
Inserisce l’abaco nel disegno dopo la sua creazione (non disponibile nel dialogo se vi si accede da un Foglio Elettronico già esistente). |
Aggiungi ad abaco o lista esistente |
Attivare questa opzione per aggiungere le informazioni a un abaco in questo documento, poi selezionare l’abaco (non disponibile quando si accede al dialogo da un Foglio Elettronico esistente). |
2.Specificare i criteri dell’abaco e le sue colonne, e fare clic su OK per creare l’abaco.
3.Se si è optato di collocare l’abaco sul disegno, fare clic nel disegno per inserirlo. Altrimenti, il Foglio Elettronico si apre automaticamente. La riga superiore del Foglio Elettronico contiene un titolo per ogni colonna selezionata. Si trova poi la Riga Principale di Schedario (contrassegnata da un piccolo rombo presso il numero di riga) che contiene i totali dei valori contenuti nelle sotto-righe di ogni colonna. Al di sotto della riga di intestazione vi sono sotto-righe corrispondenti ciascuna ad ogni oggetto o Simbolo nel disegno che soddisfa i criteri dell’abaco.
4.Per aggiungere ulteriori liste di oggetti al Foglio Elettronico, ripetere il passo 1 e attivare l’opzione Aggiungi ad abaco o lista esistente prima di fare clic su OK per chiudere il dialogo e procedere.
5.Per modificare i dati dell’abaco, fare clic destro su un numero di Riga Schedario e selezionare Modifica abaco o lista.
6.Una volta che tutti i dati sono stati aggiunti, modificare il Foglio Elettronico. Per esempio, aggiungere righe e colonne, cambiare il formato del testo o aggiungere colori.