Vectorworks consente di esportare modelli 3D in formato VGX a cui si può accedere mediante il portale dei servizi Vectorworks Cloud o l’applicazione Nomad dei device portatili, in modalità di realtà aumentata (AR).
Per esportare un modello VGX:
1. In un Lucido design, impostare la vista 3D iniziale che si desidera, scegliendo la visibilità di Categorie e Lucidi e eventualmente il Volume di sezione. Vengono esportate solo Categorie e Lucidi visibili.
2.Richiamare il comando Esporta VGX (solo 3D).
Nota:In alternativa, utilizzare il comando Genera modello 3D nel portale Vectorworks Cloud Services o nell’applicazione Nomad.
Poiché i modelli 3D sono sempre processati tramite i Vectorworks Cloud Services, si apre il dialogo Generazione modello 3D in Cloud, che permette di controllare la dimensione del file, la performance e l’aspetto. Se non si è compiuto l’accesso ai Vectorworks Cloud Services, si riceve l’invito a farlo prima di poter procedere.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Risoluzione superfici curve |
Imposta la qualità desiderata per la geometria. |
Volume di sezione |
Quando il modello di Vectorworks ha attivo il Volume di sezione nella vista da esportare, l’opzione Ottimizza il Volume di sezione esclude gli oggetti che si trovano interamente fuori dal Volume di sezione. |
Salva come |
Specifica posizione e nome del file. |
Lo stato del processo compare nell’applicazione Vectorworks Cloud Services e nel portale Web.
Consultare la documentazione dei Vectorworks Cloud Services all’indirizzo cloud.vectorworks.net/portal/help per informazioni su come visualizzare, navigare, condividere e manipolare modelli 3D esportati.