L’oggetto parametrico “Stanza con RAI”

Arch_s00444.png 

Stanza con RAI” è un oggetto 2D mistilineo (formato di linee e curve) parametrico a percorso in grado di restituire informazioni sul proprio nome, sulla propria area, sull’area finestrata che su di essa insiste e infine sul rapporto aeroilluminante richiesto dalla normativa italiana per garantire un rapporto minimo di superficie aereante e illumi­nante in rapporto alla superficie delle stanze.

“Stanza con RAI” viene di solito generato automaticamente dal comando “Calcola RAI”, ma può essere utilizzato anche da solo con alcune limitazioni, in quanto non si è in grado di ricavare direttamente le informazioni dimensio­nali dai fori finestre e bisogna quindi digitare la somma dei valori delle superfici finestrate. In questa condizione è necessario disabilitare l’opzione “Aggiorna automaticamente” nella Tavolozza Informazioni per evitare che “Stanza con RAI” cerchi di ricavare informazioni dalle finestre presenti nel Lucido, annullando i valori dell’area digitati e gene­rando un errore.

Opzione

Descrizione

Nome stanza

Permette di inserire o modificare il nome della stanza.

Aggiorna automaticamente

Attiva automaticamente la ricerca delle finestre assegnate

Sup. aerante

Se l’opzione Aggiorna automaticamente è disattiva,    inserire qui i dati relativi alla superficie aerante complessiva. All’interno del campo è possibile eseguire operazioni    matematiche.

Sup. illuminante

Se l’opzione Aggiorna automaticamente è disattiva,    inserire qui i dati relativi alla superficie illuminante complessiva    della stanza.    All’interno del campo è possibile eseguire operazioni    matematiche.

Mostra nome stanza

Se questa opzione è attiva, sul disegno viene riportato il nome della    stanza.

Mostra sup. stanza

Se questa opzione è attiva, sul disegno viene riportato il valore dell’area    della stanza.

Mostra sup. finestrate

Se questa opzione è attiva, sul disegno vengono visualizzate le superfici finestrate    aereanti e illuminanti.    Se i due tipi di superfici sono uguali, vengono visualizzati    assieme.

Rapporto

Tramite questo menu è possibile controllare il tipo di rapporto da visualizzare sul    disegno o eventualmente di non visualizzarne alcuno.

Precisione

Permette di indicare il livello di precisione numerica con la quale si    esprimono i valori.

Inserisci nota

Se questa opzione è attiva, viene visualizzato il contenuto del    campo Nota.

Nota

Permette di aggiungere del testo a piacere; utile ad esempio per indicare che nella stanza si ricorre all’uso di    aerazione forzata.

Carattere

Tramite questo menu è possibile scegliere un carattere a piacere.

Dimensione testo

Attivare questa opzione per controllare direttamente la dimensione del testo.

Dim. testo titolo

Permette di impostare la dimensione del testo per il titolo (nome stanza).

Dim. testo descrizione

Permette di impostare la dimensione del testo per la descrizione.

Titolo in grassetto

Attivare questa opzione per fare in modo che il nome della stanza compaia in grassetto.

Rotazione testo

Tramite questo campo è possibile applicare un angolo di rotazione al testo.

Tipo di oggetto

Invisibile in 3D

Quando è attiva questa modalità, l’oggetto Stanza RAI scompare da qualsiasi vista 3D.

Ibrido 2D/3D

Se è attiva questa modalità, l’oggetto Stanza RAI si mostra sia in 2D, sia in 3D, con due diverse modalità di rappresentazione. In questo modo è possibile usare la Stanza RAI anche nel caso in cui si stia realizzando un modello 3D dell’abitazione.

Vista Alto/Pianta

Quando è attiva questa modalità, l’oggetto Stanza RAI viene sempre rappresentato con una connotazione 2D, quale che sia la vista attiva.

Spostamento testo X

Questo campo permette di spostare in orizzontale il testo, rispetto al centro della stanza.

Spostamento testo Y

Questo campo permette di spostare in verticale il testo, rispetto al centro della stanza.

Categoria testi

È possibile controllare i testi tramite la Categoria, in modo da poter intervenire sui loro Attributi grafici.

Categoria superfici

È possibile controllare la superficie della stanza tramite la Categoria, in modo da poter intervenire sui suoi Attributi grafici.