Legenda parametrica

AL_s00439.png 

Lo strumento “Legenda” permette di produrre delle legende da inserire nel disegno per Porte Architect, Finestre Architect, Piante, Categorie, Simboli, Stili Muro e per tutti quegli oggetti che sono collegati a uno Schedario. È possi­bile specificare le informazioni che la legenda deve contenere.

Quando si attiva questo strumento, la Barra di Modo presenta alcune icone di accesso alle funzioni.

Legenda_BarraModo.png

 

Opzione

Descrizione

Aggiorna Legende

Tramite questa modalità si possono aggiornare le legende inserite sul disegno in base alle modifiche apportate.

Impostazioni Legenda

Facendo clic su questa icona, si apre il dialogo Impostazioni Legenda in cui è possibile specificare il tipo di oggetto a cui si riferisce la legenda e gli attributi della rappresentazione della legenda stessa.

Menu di scelta delle Legende

Tramite questo menu è possibile scegliere uno dei modelli di Legenda definiti.

Facendo clic sulla seconda icona nella Barra di Modo è possibile accedere al dialogo Impostazioni Legenda.

Legenda_dlg_Impost.png

 

Opzione

Descrizione

Crea

Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo Creazione Legenda, in cui è possibile creare una nuova legenda e assegnargli un nome. Inoltre, nel menu a comparsa Tipo di entità, è possibile specificare lcompare nella lista del dialogo Impostazioni Legenda. È possibile scegliere Porta Architect e Finestra Architect, Piante, Simboli, Categorie, Stili Muro. Se, invece si seleziona la voce Oggetti con Scheda, allora vengono selezionati tutti gli oggetti nel disegno che sono collegati a uno Schedario.

Rinomina

Facendo clic su questo bottone, si apre il dialogo Rinomina Legenda in cui è appunto possibile assegnare un nuovo nome a una legenda creata in precedenza. Enome di una legenda, facendovi clic sopra nella lista del dialogo Impostazioni Legenda.

Duplica

Facendo clic su questo bottone, la legenda selezionata viene duplicata. Se si elimina una legenda che è già stata inserita, questa viene cancellata anche dal disegno.

Lista

Elenca tutte le legende che sono state definite. Per modificare le impostazioni di una legenda, è necessario selezionarla in questa lista.

Selezione

Le opzioni di questo gruppo permettono di limitare la selezione degli oggetti presenti nella legenda attiva. Nel caso di legende per finestre, porte e piante, appare un menu a comparsa in cui è possibile selezionare quali oggetti devono essere indicati.

Su tutti i Lucidi/Su determinati Lucidi e Su tutte le Categorie/In determinate Categorie

Queste opzioni permettono di definire se devono essere considerati gli oggetti che si trovano in un certo Lucido o in una certa Categoria. Facendo clic sul bottone Lucidi si apre il dialogo Scelta dei Lucidi in cui è possibile selezionare i Lucidi desiderati. Facendo clic sul bottone Categorie si apre il dialogo Scelta delle Categorie in cui è possibile selezionare le Categorie desiderate.

Colonne

Le opzioni di questo gruppo permettono di definire quali informazioni devono contenere le colonne della legenda. Per trasferire un campo nella lista a destra o per modificarne la posizione nella lista, utilizzare i bottoni presenti al centro tra le due colonne. Nel caso di porte, finestre o piante, le voci presenti nella colonna a sinistra sono quelle dello Schedario collegato. Lo stesso vale nel caso di oggetti collegati a uno Schedario. Le voci Pittogramma e Quantità sono sempre presenti. Se si sceglie la voce Pittogramma, nella relativa colonna della legenda vengono inseriti dei pittogrammi degli oggetti. Nel campo Quantità viene invece indicato quanti oggetti per ogni tipo sono stati inseriti nel disegno.

Facendo clic sul bottone “Ordinamento Colonne” nel dialogo Impostazioni Legenda, si apre il dialogo Impostazioni Ordinamento.

Legenda_dlg_Ordinam.png

 

Opzione

Descrizione

Lista Campi

Questa lista riporta i campi inseriti nella legenda e permette di scegliere un campo di cui si vogliono definire i parametri di ordinamento.

Il campo selezionato è il

Con questo menu a comparsa è possibile impostare dei criteri di ordinamento per la legenda, in modo da determinare l’ordine con cui gli oggetti vengono indicati nella legenda stessa. Si possono definire fino a tre criteri di ordinamento che si riferiscono sempre al campo selezionato.

Allineamento/Larghezza

Nei menu a comparsa è possibile impostare l’allineamento del testo nelle colonne e la larghezza di queste ultime. Si riferiscono sempre al campo selezionato.

Facendo clic sul bottone “Rappresentazione” nel dialogo Impostazioni Legenda, si apre il dialogo Impostazioni rap­presentazione Legenda. In questo dialogo si può impostare l’aspetto grafico della legenda: si può inserire un titolo o uno sfondo, si può definire la distanza tra le righe e le colonne, si può definire quale porzione della legenda deve contenere le illustrazioni, l’aspetto del testo e degli Attributi grafici, ecc. Il dialogo è suddiviso in tre pannelli.

Dialogo Impostazioni rappresentazione Legenda - pannello Generali
Legenda_dlg_General.png

 

Opzione

Descrizione

Inserisci titolo

Attivando lInserisci titolo è possibile inserire un titolo per la legenda (il nome che è stato assegnato alla legenda) così come delle intestazioni per le colonne.

Distanza righe/Distanza colonne

In questi campi è possibile specificare la distanza tra le righe e le colonne della legenda. Ldelle singole colonne viene definita nel dialogo Impostazioni Legenda.

Allineamento

Tramite questo menu è possibile definire come allineare il testo.

Suddividi Legenda

Attivare questa opzione per fare in modo che la legenda possa essere suddivisa in parti. In questo modo è possibile suddividere delle liste lunghe in parti più piccole.

Legenda suddivisa in xx parti

Attivare questa opzione per fare in modo che la legenda venga suddivisa nel numero desiderato di parti.

N. parte/Linea da/a/ Linee

Questa lista riporta il numero di parti in cui viene suddivisa la legenda; riporta anche il numero di linee che compongono le singole parti.

Numero di linee nella parte

Permette di definire da quante linee è formata la parte selezionata nella lista.

Dialogo Impostazioni rappresentazione Legenda - pannello Rappresentazione
Legenda_dlg_Rappr.png

 

 

Opzione

Descrizione

Tipo rappresentazione

Questo menu permette di scegliere se rappresentare la Legenda sul disegno: Pittogramma crea una miniatura dell’oggetto, mentre Campitura oggetto mostra un rettangolo campito nello stesso modo dell’oggetto.

Pittogramma

Larghezza / Altezza

Questi valori permettono di definire la dimensione del pittogramma.

Disegna cornice

Attivare questa opzione per fare in modo che attorno a ogni pittogramma venga inserita una cornice.

Ridimensiona cornice e pittogramma

Attivare questa modalità per apportare una correzione alla dimensione dei pittogrammi. Con un valore del 100% i pittogrammi avranno le misure definite nel campi Larghezza e Altezza.

Scala pittogramma

Attivare questa modalità per definire la Scala a cui viene rappresentato ogni pittogramma.

Attributi

Riempimento / Colore

Queste opzioni permettono di definire il colore di riempimento del pittogramma.

Stile Penna / Stile Linea / Colore

Queste opzioni permettono di definire lo stile e il colore della cornice.

Dialogo Impostazioni rappresentazione Legenda - pannello Testo
Legenda_dlg_Testo.png

 

Opzione

Descrizione

Allineamento

Questo menu permette di scegliere l

Controllo larghezza

Questo menu permette di scegliere la giustificazione del testo nelle colonne della legenda.

Attributi per

Questo menu permette di applicare i parametri successivi al titolo della Legenda, ai dati riportati in essa, ai nomi delle colonne o a tutti questi elementi della Legenda.

Carattere / Dimensione / Stile

Le opzioni di questi menu permettono di definire gli attributi del testo (carattere, dimensione, stile).

Riempimento

Questo menu permette di scegliere se campire lo sfondo dietro al testo con un colore uniforme o con un retino.

Colore Testo

Tramite questo controllo è possibile scegliere il colore del testo.

Per creare una legenda parametrica e inserirla sul disegno:

1.      Attivare lo strumento Legenda Legenda_icona.png.

2.Fare clic sulla seconda icona nella Barra di Modo.

Se non è stata ancora creata alcuna Legenda, compare il dialogo Creazione Legenda.

Legenda_es00arch.png

 

3.Assegnare un nome alla legenda e definire il tipo di entità (legenda per porte, finestre, piante o oggetti collegati a uno Schedario) e fare clic su OK.

Si apre il dialogo Impostazioni Legenda.

Legenda_es01arch.png

 

4.Scegliere i campi che si desidera utilizzare nella colonna Campi utilizzabili e portarli nella lista dei Campi inseriti.

5.Per definire l’eventuale allineamento e larghezza delle singole colonne fare clic sul bottone Ordinamento Colonne. È anche possibile impostare un criterio di ordinamento.

6.Per impostare gli attributi della rappresentazione della legenda, fare clic sul bottone Rappresentazione.

7.Fare clic su OK per chiudere il dialogo Impostazioni Legenda.

8.Fare un singolo clic sul disegno nella posizione in cui si desidera inserire la legenda.

La legenda viene inserita sul disegno. Il punto di inserimento è sempre l’angolo superiore sinistro della legenda.

Legenda_es02arch.png

 

È possibile accedere al dialogo di modifica della legenda facendo doppio clic su una legenda con lo strumento “Sele­zione” oppure selezionandola e facendo clic sul bottone Modifica Legenda nella Tavolozza Informazioni.