Il comando “Componi” agisce sia sugli oggetti 2D che su quelli NURBS; se tutti gli oggetti selezionati hanno natura 2D, sono cioè linee, archi, polilinee aperte o poligoni aperti, il risultato dell’operazione sarà comunque ancora una figura 2D, un poligono o una polilinea, che, a seconda dei casi, potrà risultare aperta o chiusa.
Nota:Se si desidera comporre un gran numero di oggetti lineari collegati l’un l’altro nei punti estremi, è possibile selezionarli rapidamente con il comando “Seleziona gli oggetti contigui”. Per ulteriori informazioni vedere Selezionare gli oggetti contigui.
Se fra gli oggetti selezionati vi sono oggetti 2D chiusi, questi vengono semplicemente ignorati. Se tutti gli oggetti selezionati sono curve NURBS aperte, il comando genera una curva NURBS, aperta o chiusa a seconda dei casi. Eventuali curve NURBS chiuse vengono ignorate. Se fanno parte della selezione sia curve NURBS che oggetti 2D aperti, le curve NURBS adiacenti vengono composte fra loro in una o più curve NURBS, mentre gli oggetti 2D contigui vengono integrati in uno o più poligoni o polilinee. Per ulteriori informazioni sull’uso del comando con superfici NURBS, vedere Composizione di superfici.