Visual Scripting

ALS_s00022.png 

 

Il Visual Scripting, o programmazione visuale, è un metodo di scripting che utilizza degli oggetti fisici che conten­gono uno script funzionale, permettendo agli utenti di formare reti di oggetti che vengono inglobati in uno script com­pleto ed eseguibile. Utilizzando tali entità fisiche, è possibile gestire più facilmente sezioni di codice grandi e complesse da parte di utenti che non hanno familiarità con il linguaggio di programmazione.

Lo strumento “Marionette” mette a disposizione un’interfaccia di scripting visivo per consentire agli utenti inesperti di approcciarsi alla realizzazione di script complessi direttamente dall’interno di Vectorworks senza avere conoscenze approfondite sul linguaggio di programmazione Python.

Marionette permette di inserire sul disegno una serie di “nodi”, che rappresentano varie azioni che avvengono in Vec­torworks. I nodi sono organizzati in una serie di azioni, eseguite in modo sequenziale. Altri tipi di nodi avanzati con­sentono il riutilizzo, il consolidamento e la condivisione dei network di elementi Marionette. Gli utenti esperti possono modificare lo script interno, se necessario. Mentre è certamente utile per gli utenti avere conoscenze tecniche sui linguaggi di programmazione, l’uso dello strumento “Marionette” può essere alla portata anche di chi dispone di conoscenze di base sulla programmazione e sull’analisi dei processi logici.

Per ulteriori informazioni sui linguaggi di scripting, è possibile consultare:

    Sito web su Marionette - http://www.vectorworks.net/Marionette

    Guida online su VectorScript - http://www.vectorworks.net/support/custom/vscript/index.php

    Wiki sviluppatori Python® - http://developer.vectorworks.net/index.php/Python

    Wiki sviluppatori Marionette - http://developer.vectorworks.net/index.php/Marionette