Timbro Speciale: modalità Inserimento

Con questa modalità si possono inserire nel disegno le più svariate informazioni con un semplice clic del mouse. Se il Timbro che si vuole imprimere nel disegno contiene solo voci di carattere generale, come la data, l’ora, il nome del documento, ecc., basta semplicemente fare clic con il mouse nel punto del disegno in cui si vuole inserire il Timbro; se invece il Timbro contiene voci riferite a oggetti, come l’area, il perimetro, il nome dell’oggetto, ecc., sarà necessa­rio selezionare l’oggetto di cui verrà indicata l’informazione nel Timbro prima di fare clic con il puntatore sul disegno (oppure fare clic all’interno dell’oggetto). Facendo clic nell’area di disegno e muovendo il mouse si può far ruotare il Timbro attorno al suo punto di inserimento. Per poter inserire un Timbro nel disegno, bisogna che sia stato definito almeno un cartiglio, vale a dire creato un Simbolo di Timbro le cui variabili siano state collegate con le voci volute.

Se è attiva la modalità di inserimento del Timbro, nella Barra di Modo compare il nome del Simbolo di Timbro sele­zionato.

Prima di poter lavorare con lo strumento “Timbro Speciale” è necessario aver definito almeno un Timbro. Bisogna innanzitutto creare un Simbolo e inserire delle variabili nel punto in cui si deve indicare un valore. È necessario poi stabilire quali variabili devono rappresentare determinate informazioni. Nel dialogo Impostazioni Timbro Speciale si possono stabilire a quali voci devono essere collegate le variabili inserite nel Simbolo del Timbro e di definire le diverse impostazioni per ogni singola voce.

TSpec_Dlg_Impost.png

Opzione

Descrizione

Categoria

In questo menu si sceglie la Categoria a cui assegnare il Timbro.

Modello

In questo menu a comparsa è possibile scegliere il Timbro che deve essere inserito nel disegno. Se il Timbro desiderato non è ancora stato creato fare clic sul bottone Gestione Timbri. Se invece si desidera apportare delle modifiche a un Timbro esistente, fare clic sul bottone Modifica.

Modifica

Facendo clic su questo bottone, si apre il dialogo di modifica del Timbro.

Gestione Timbri

Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo Gestione Timbri.

Formato Numeri

Questo bottone permette di accedere al dialogo Formato Numeri, tramite il quale è possibile impostare alcuni parametri. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni valori numerici.

Preferenze

Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo Preferenze Timbro Speciale in cui è possibile controllare alcuni parametri che governano i Timbri.

Anteprima per

In quest'area compaiono diverse informazioni relative al Timbro scelto. In questo ambito del dialogo vengono mostrate una raffigurazione rimpicciolita del Simbolo scelto per essere utilizzato come Timbro, la dimensione e le variabili assegnate.

Se nel dialogo Impostazioni Timbro Speciale si fa clic sul bottone “Gestione Timbri”, compare il dialogo Gestione Timbri con cui è possibile creare dei nuovi Timbri, duplicare, modificare o eliminare quelli già esistenti.

TSpec_dlgGestTimbri.png

Opzione

Descrizione

Nome Simbolo

Permette di scegliere il Timbro su cui si andrà a intervenire.

Posizione

Indica se il Timbro si trova nel documento modello oppure se è stato definito ex novo e si trova già nel progetto.

Crea e Definisci variabili

Apre il dialogo Creazione Timbro in cui è possibile comporre un proprio Timbro Speciale e definire il suo comportamento generale, senza disegnare precedentemente un Simbolo personalizzato.

TSpec_definisci-variabili.png

Scegli Simbolo

Fare clic su questo bottone se si desidera creare un nuovo Timbro. Si apre il dialogo Selezione Simbolo che riporta tutti i Simboli presenti nella Libreria dei Simboli del documento. Vengono riportati tutti i timbri standard contenuti nel documento “Modelli_Timbro_Speciale.vwx” e tutti i timbri creati. Tramite il menu a comparsa presente nel dialogo Selezione Simbolo, è possibile stabilire dove localizzare i Simboli. Il livello di ricerca più alto è sempre la Libreria Simboli. E' possibile scegliere un Simbolo facendovi clic sopra e poi facendo clic su OK per uscire dal dialogo. Nella parte inferiore del dialogo Selezione Simbolo è presente un'area di anteprima in cui viene visualizzato il Simbolo scelto.

Modifica

Fare clic su questo bottone se si desidera modificare un Timbro esistente. Si apre il dialogo Modifica Timbro Speciale.

Rinomina

Fare clic su questo bottone se si desidera rinominare un Timbro. Si apre il dialogo Rinomina Simbolo Timbro. Se il Timbro che si desidera rinominare è già stato inserito nel disegno, può occorrere un po' di tempo perché Vectorworks esamini ogni singolo oggetto nel disegno. Si raccomanda di non utilizzare la Tavolozza Gestione Risorse per cambiare nome ai Simboli collegati ai Timbri. Ogni singolo Simbolo di Timbro contiene dei database invisibili con delle informazioni importanti. Questi collegamenti non devono essere modificati.

Duplica

Fare clic su questo bottone per duplicare il Timbro selezionato.

Elimina

Fare clic su questo bottone per eliminare il Timbro selezionato. Se il Timbro è già stato inserito nel disegno, le sue istanze vengono eliminate. Si raccomanda di non eliminare il Simbolo di un Timbro tramite la Tavolozza Gestione Risorse. Ogni singolo Simbolo di Timbro contiene dei database invisibili con delle informazioni importanti. Questi collegamenti non devono essere modificati.

Rappresentazione

In quest'area sono raffigurate le due rappresentazioni del Timbro, che possono essere uguali.

Se nel dialogo Impostazioni Timbro Speciale si fa clic sul bottone “Preferenze”, si accede al dialogo Preferenze Tim­bro Speciale in cui si possono definire delle impostazioni per il Timbro che si sta creando oppure per un Timbro già inserito.

TSpec_Preferenze.png

Opzione

Descrizione

Apri un dialogo di avviso se non vi è collegamento con lo Schedario

Se è stata definita una variabile che deve rilevare dati dallo Schedario e poi si fa clic su un oggetto che non ha alcuna Scheda associata, il programma non è in grado di operare correttamente. Attivare questa opzione per fare in modo che venga mostrato un messaggio di avviso

Apri sempre un dialogo di inserimento

Se questa opzione è attiva, quando si crea una nuovo Timbro si apre sempre un dialogo che permette di correggere direttamente la posizione.

Evidenza i Timbri non corretti

Se questa opzione è attiva, i Timbri che non possono essere collegati correttamente agli oggetti connessi sono rappresentati con un bordo rosso e bianco.

Collega l’oggetto su cui si fa clic

Se questa opzione è attiva, quando si fa clic si collega sicuramente al Timbro Speciale l’oggetto su cui si fa clic direttamente. Se invece non è attiva, il Timbro Speciale viene collegato all’oggetto selezionato, anche se si fa clic su un altro.