Timbro Speciale: Linee di riferimento

Questo gruppo di modalità permette di definire se un Timbro ha una Linea Riferimento e permette di impostarne l'aspetto. E' possibile scegliere tra una linea semplice (seconda modalità) e una linea complessa (terza modalità).

TSpec_BarraModo00128.png

Quando la si inserisce, viene impostata una Linea Riferimento al punto di ancoraggio del Timbro, che giace accanto all'oggetto su cui è stato fatto clic. Per determinare a quale punto di ancoraggio la Linea Riferimento viene collegata è possibile utilizzare la Tavolozza Informazioni. Se si seleziona la modalità di creazione della Linea Riferimento sem­plice, prima di inserirla nel Timbro è necessario fare clic sull'oggetto da contrassegnare e/o sulla superficie e poi sul punto in cui si desidera che termini.

49_DS-gestire_i_dati00131.png

 

Se si seleziona la modalità di creazione della Linea Riferimento complessa, prima di inserirla nel Timbro è necessario fare clic sull'oggetto da contrassegnare e/o sulla superficie, poi si fa clic nel punto in cui si desidera porre la spalla della linea e infine si fa clic nel punto in cui si desidera porre il Timbro. Gli attributi della Linea Riferimento possono essere definiti nel dialogo Modifica Timbro. I numeri e i punti di ancoraggio delle linee di riferimento possono essere modificati tramite la Tavolozza Informazioni. I Timbri con delle linee di riferimento non possono essere fatti ruotare quando li si inserisce. E' possibile modificare la Linea Riferimento di un timbro usando il mouse. Si seleziona uno dei punti di ancoraggio della linea e lo si sposta nella posizione desiderata.

49_DS-gestire_i_dati00134.png