Se è attiva la modalità Inserimento Area oppure Perimetro, facendo clic sull’ultima icona della Barra di Modo, si apre il dialogo Impostazioni Timbro Dati presentando il pannello “Area” oppure “Perimetro” in cui è possibile determinare come devono essere inseriti l’area e il perimetro. Nel seguito viene descritto solo il dialogo Impostazioni Timbro Area dato che le opzioni relative al Timbro Perimetro sono analoghe.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Preceduto/Seguito |
In questo campo va immesso il testo da anteporre/far seguire al valore dell'area. |
Come Variabile |
Attivando questa opzione, l'area verrà inserita come oggetto di testo speciale. I valori inseriti in questo modo possono sempre venire aggiornati, così da riportare le variazioni occorse al documento in uso. |
Come Testo semplice |
Attivando questa opzione l'area verrà inserita come un normale oggetto di testo e non potrà essere aggiornata in modo automatico. |
Valore |
Il numero inserito in questo campo può essere sommato o sottratto al valore dell'area. E' anche possibile inserire numeri negativi. |
Assoluto |
Attivando questa opzione, il numero contenuto nel campo Valore è riferito all'unità di misura al momento attiva. |
Percentuale |
Se questa opzione è attiva, il valore dell'area viene corretto nella percentuale espressa nel campo Valore. |
X/Y |
La posizione del campo di testo può essere stabilita anche tramite la tastiera, inserendo appropriati valori per X e Y (queste opzioni sono disponibili solo se la finestra di dialogo è stata aperta facendo doppio clic sullo strumento). |
Punto Fisso |
Tramite questi bottoni è possibile stabilire quale è il Punto Fisso del campo di testo quando verrà inserito nel disegno. Ad esempio, attivando il bottone al centro, il punto centrale del campo di testo viene inserito nella posizione del clic del mouse. |
Prossimo Clic del mouse |
Questa opzione permette di stabilire la posizione del campo di testo tramite il mouse (basterà fare semplicemente clic sulla posizione dove inserire il campo di testo). |
Attributi Testo |
Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo Impostazioni Attributi Testo in cui è possibile determinare il carattere, la dimensione, lo stile e i vari attributi del testo. |
Formato Numeri |
Questo bottone è utilizzabile solo con i timbri Area/Perimetro. Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo Formato Numeri in cui si possono impostare le unità di misura e il formato dei numeri. |
Per inserire nel disegno tre Timbri Area:
18.Attivare lo strumento Timbro Dati Attivare la prima e la terza icona nella Barra di Modo.
19.Fare clic sull’ultima icona a destra nella Barra di Modo per accedere al dialogo Impostazioni Timbro Area.
20.Nel dialogo che si apre, inserire nel campo Preceduto il testo “Area:”.
21.Attivare la modalità Come variabile e fare clic su OK.
22.Fare clic con il cursore a Timbro all’interno delle superfici da misurare, in modo da definire il punto di inserimento.
23.Muovere il mouse per definire una eventuale rotazione del testo.
24.Fare di nuovo clic per completare l’operazione.
Nota:Si noti che per permettere allo strumento di funzionare, nel disegno vi sono dei rettangoli che riempiono gli spazi delle stanze.
Per inserire nel disegno tre Timbri Perimetro:
25.Attivare lo strumento Timbro Dati Attivare la prima e la quarta icona nella Barra di Modo.
26.Fare clic sull’ultima icona a destra nella Barra di Modo per accedere al dialogo Impostazioni Timbro Perimetro.
27.Nel dialogo che si apre, inserire nel campo Preceduto il testo “Perimetro:”.
28.Attivare la modalità Come variabile e fare clic su OK.
29.Fare clic con il cursore a Timbro all’interno delle superfici da misurare, in modo da definire il punto di inserimento.
30.Muovere il mouse per definire una eventuale rotazione del testo.
31.Fare di nuovo clic per completare l’operazione.
Nota:Si noti che per permettere allo strumento di funzionare, nel disegno vi sono dei rettangoli che riempiono gli spazi delle stanze.