Per modificare un Timbro Dati che è stato inserito “Come variabile” è sufficiente attivare lo strumento “Selezione” e fare doppio clic sull’oggetto per aprire il dialogo delle impostazioni.
I Timbri inseriti sul disegno possono essere modificati anche tramite la Tavolozza Informazioni; tutte le modifiche apportate tramite la Tavolozza vengono applicate immediatamente.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Rotazione |
Determina l’angolo di rotazione del Timbro. |
Modifica Timbro Dati |
Facendo clic su questo bottone si apre il dialogo di impostazione, che appare diverso in base al tipo di Timbro selezionato. In questo dialogo si possono definire e/o modificare le impostazioni del Timbro. |
Preceduto/Seguito |
Questi campi compaiono se si seleziona un Timbro Area o Perimetro. In essi è possibile inserire del testo che deve apparire nel Timbro. |
Valore |
Queste opzioni permettono di correggere il valore impostato, in modo da effettuare degli arrotondamenti, aggiungere o eliminare un quoziente così da ottenere, ad esempio, un valore intero. |
Assoluto |
Il numero inserito nel campo Valore viene aggiunto al valore calcolato dal Timbro; è anche possibile inserire valori negativi, per ridurre l’area calcolata. |
Percentuale |
Il numero inserito nel campo Valore viene corretto percentualmente. |
Formato |
Questo menu a comparsa è disponibile solo quando è stato selezionato un Timbro Data e permette di scegliere tra tre diversi formati di data. |
Percorso completo |
Questa opzione compare solo quando è stato selezionato un Timbro Nome Documento e, se attiva, permette di indicare il percorso del documento accanto al suo nome. Il percorso non può essere inserito se il documento non è stato registrato almeno una volta. |
Se il Timbro invece è stato inserito “Come Testo semplice”, allora può essere modificato come ogni altro testo.