Questi ritagli richiedono che la Viewport e il Lucido design cui si riferisce siano nello stesso file.
Per creare una Viewport Lucido design tramite ritaglio:
1.Accedere al Lucido design che verrà mostrato nella Viewport.
2.Creare un oggetto 2D (come un rettangolo, un ellisse, un cerchio, una polilinea o un poligono). L'oggetto 2D deve definire un’area; per esempio, una linea 2D non può essere usata. Posizionare l'oggetto 2D sopra il Lucido design per delimitare l'area da includere nella nuova Viewport. Il riempimento di un ritaglio di una Viewport è sempre Nessuno, tuttavia lo stile della penna si può impostare utilizzando la Tavolozza Attributi.
3.Selezionare l'oggetto 2D che ritaglierà la Viewport e selezionare Crea Viewport.
4.Un messaggio di avviso vi chiederà se l'oggetto selezionato dovrà essere usato come ritaglio della Viewport. Selezionare Sì (è possibile attivare Ripeti sempre l'azione scelta per usare sempre un oggetto 2D selezionato per ritagliare la Viewport).
5.Apparirà il dialogo Creazione Viewport. Selezionare il Lucido design sui cui si andrà a posizionare la Viewport in corso di creazione. La Sorgente deve essere il Documento Attivo. Specificare il Lucido design e Categorie da mostrare nella Viewport. (vedere Cambiare le proprietà delle Categorie delle Viewport Lucido design.)
6.Fare clic su OK.
La Viewport, ritagliata dall'oggetto 2D selezionato, viene creata nel Lucido design specificato.
7.Di regola la sagoma usata come ritaglio non è visibile; per renderla visibile, scegliere la Viewport e attivare l’opzione Ritaglio visibile nella Tavolozza Informazioni.
Per nascondere l'oggetto ritagliato, modificare il ritaglio della Viewport (vedere Ritagliare le Viewport Lucido design e impostare lo stile della penna dell'oggetto su “Nessuno”. Altrimenti rendere invisibile la Categoria dell'oggetto ritagliato.