Pendenza

Land_s00125.png 

Con questo strumento si possono quotare pendenze (ad esempio stradali, o rampe di garage). La quota creata da que­sto strumento non costituisce un tipo d’oggetto specifico, bensì un Gruppo, formato da più oggetti singoli. Con i comandi per la gestione dei Gruppi si può separare il Gruppo, elaborando il contenuto dei singoli componenti.

Quando si seleziona lo strumento “Pendenza”, nella Barra di Modo appare l’icona di definizione dei parametri. Facendo clic su di essa si apre il dialogo che permette di fissare la lunghezza e gli attributi grafici della freccia indi­cante la pendenza, nonché di stabilire se la pendenza debba essere espressa in percento, permille, come rapporto o in gradi.

46_DS-rifinire_progetto00126.png

Opzione

Descrizione

Lunghezza

In questo campo va immessa la lunghezza da dare alla freccia indicante la pendenza.

Riduzione X               

In questo campo va inserito il fattore di riduzione orizzontale (quindi lungo l’asse X) della raffigurazione sullo schermo della pendenza da quotare. L’immissione del fattore di riduzione permette di quotare correttamente anche i profili schiacciati.

Riduzione Y

In questo campo va inserito il fattore di riduzione verticale (quindi lungo l’asse Y) della raffigurazione sullo schermo della pendenza da quotare. L’immissione del fattore di riduzione permette di quotare correttamente anche i profili schiacciati.

Formato

Tramite questo menu a comparsa è possibile stabilire se la pendenza va espressa in percento, permille, come rapporto o in gradi.

Percento

Scegliendo questa voce la pendenza sarà espressa in percentuale. La pendenza di una retta con i valori DX=100 m e DY=2 m, per esempio, è del 2%.

Permille

Scegliendo questa voce la pendenza sarà espressa in per mille. La pendenza di una retta con i valori DX=100 m e DY=2 m, per esempio, è del 20 ‰.

Rapporto

Scegliendo questa voce la pendenza sarà espressa come rapporto. La pendenza di una retta con i valori DX=100 m e DY=2 m, per esempio, corrisponde a un rapporto di 1:50.

Gradi

Scegliendo questa voce la pendenza sarà espressa in gradi. Questo comando riporta sempre l’angolo minore tra l’asse X e la pendenza.

Decimali   

Tramite questo menu a comparsa è possibile stabilire dopo quante cifre decimali arrotondare il valore indicato.

Attributi Linea

Categoria

Tramite questo menu è possibile scegliere la Categoria a cui attribuire la quota della pendenza.

Stile Penna / Stile Linea

Tramite questi menu è possibile stabilire con quale tipo e spessore di linea disegnare la quota della pendenza.

Colore

Tramite questo controllo è possibile scegliere il colore con cui disegnare la quota della pendenza.

Opacità

Utilizzare questo controllo per definire il grado di opacità delle linea.

Usa valore opacità definito nella Categoria

Attivando questa opzione, viene usato il valore di opacità definito a livello di Categoria.

Marcatori Linea

Entrambe le direzioni

Se questa opzione è attiva, le quote orizzontali avranno una coppia di frecce.         

Direzione

Tramite questo menu è possibile definire in quale direzione apporre la freccia del marcatore di quota.

Marcatori

In questo campo va immessa la lunghezza dei marcatori della freccia indicante la pendenza. Il valore di questa lunghezza è assoluto, quindi indipendente dalla Scala. Esso corrisponde alla dimensione dei marcatori, espressa in millimetri, sullo schermo e in stampa.

Angolo

In questo campo va immesso l’angolo tra i lati maggiori del marcatore e la sua mezzeria.

Per quotare una pendenza, procedere come segue:

1.Attivare lo strumento Pendenza Pendenza_icona.png

2.Fare clic sull’icona presente nella Barra di Modo per aprire il dialogo delle impostazioni.

3.   Inserire le impostazioni desiderate e fare clic sul bottone OK.

4.   Fare clic sulla pendenza da quotare.

46_DS-rifinire_progetto00129.png

5.   Muovere il mouse fino a che la freccia della pendenza non ha raggiunto la distanza voluta.

46_DS-rifinire_progetto00132.png

6.   Fare clic nuovamente per fissare la posizione della quota.

La pendenza sarà indicata in percentuale.

46_DS-rifinire_progetto00135.png