Impostazioni Isolante

Prima di tracciare un isolante è possibile stabilire alcune impostazioni, facendo clic sul settimo bottone presente nella Barra di Modo; tali parametri possono essere modificati anche a posteriori, facendo clic sul bottone Impostazioni presente nella Tavolozza Informazioni che permette di accedere al dialogo Impostazioni Isolante.

Isolante_dlg.png

Opzione

Descrizione

Parametri

Tipo

Permette di scegliere se l’isolante deve essere di tipo Tenero o Duro.

Spessore

Permette di definire lo spessore.

Tracciamento

Permette di scegliere la modalità di tracciamento: se si sceglie la voce Riferimento è possibile definire l’offset nel campo ∆ Riferimento.

Angolo

Permette di definire l’angolazione dell’isolante di tipo duro.

Isolante_es_01.png

Bordi visibili a sinistra e a destra

Attivare questa opzione per rendere visibile il bordo sui lati a destra e a sinistra.

Teste

Utilizzare questo menu per scegliere se le teste devono essere o meno visibili.

Congiunzione

Questo menu permette di scegliere lo stile di congiunzione.

Isolante_es_02.png

Attributi

Categoria

Nel menu si imposta la Categoria di appartenenza dell’isolante.

Stile Penna

Permette di scegliere la modalità di colorazione della linea che l’isolante deve avere.

Colore

Questo menu permette di scegliere il colore della linea.

Stile Linea

Permette di scegliere lo spessore e il tratteggio della linea

Opacità

Usare questo controllo per definire l’opacità (trasparenza) della linea.

Usa valore di opacità definito nella Categoria

Attivando questa opzione, l’opacità viene determinata dal parametro definito a livello di Categoria.

Alcuni dei parametri del dialogo sono accessibili direttamente nella Tavolozza Informazioni. È inoltre presente il con­trollo Offset orizzontale che permette di modificare l’andamento della campitura all’interno dell’isolante.

46_DS-rifinire_progetto00163.png