Recinzioni

Arch_s00065.png 

Il processo di creazione di recinzioni o muri perimetrali può essere reso molto più semplice tramite l’impiego di un apposito strumento. Questa funzione è in grado di creare un oggetto parametrico sufficientemente versatile da per­mettere di creare recinzioni tramite una rete, una rete sostenuta da un muretto, o un muro perimetrale.

La rete inoltre può essere definita tramite una serie di parametri, oppure utilizzando un Simbolo, che verrà inserito in automatico sul percorso; l’oggetto recinzione si occupa di ripetere il Simbolo creato dall’utente secondo il passo impostato.

Per creare una recinzione in modo parametrico:

1.Attivare lo strumento Recinzione Recinzione_ico.png.

2.Tramite lo strumento, tracciare una polilinea che definisca il tracciato della recinzione.

recinzione_ex1.png

Nota:La linea tracciata definisce l’asse centrale della recinzione.

Viene creata la recinzione.

recinzione_ex2.png

3.Passare a una vista 3D per meglio apprezzare il risultato.

recinzione_ex3.png

4.Tramite la Tavolozza Informazioni è possibile intervenire parametricamente sulla recinzione.

Opzione

Descrizione

Altezza totale

Definisce l’altezza complessiva della recinzione.

Altezza muretto

Definisce l’altezza del muretto, se esiste.

Tipo recinzione

Permette di scegliere tra una recinzione completa di muretto e di rete, una composta solo di rete e una composta solo da muratura.

Tipo rete

Questo menu permette di scegliere tra vari tipi di rete.

Semplice

Composta da un pannello semplice.

Montanti

Formata da una serie di montanti rettangolari.

Simbolo

Composta da una serie di istanze di un Simbolo definito dall’utente.

Largh. muretto

Definisce il valore della larghezza del muretto.

Copertina

Permette di inserire una copertina sopra il muretto.

Spess. copertina

Definisce il valore di spessore della copertina.

Sporg. copertina

Definisce il valore di sporgenza della copertina.

Nome Simbolo

Digitare il nome del Simbolo che si desidera usare come rete o come montanti.

Passo

Definisce la distanza fra i montanti.

Largh. montante

Definisce il valore di larghezza del montante.

Spess. montante

Definisce il valore di spessore del montante.

Rotazione montanti

Se questa opzione è attiva, i montanti ruotano sul loro baricentro in base all’angolo    definito dall’utente.

Angolo rotazione

Definisce il valore di rotazione del montante.

Traversi

Definisce se debbano apparire o meno i traversi superiore e inferiore.

Spess. traverso

Definisce il valore di spessore del traverso.

Altezza trav. inf.

Definisce il valore di altezza del traverso inferiore.

Altezza trav. sup.

Definisce il valore di altezza del traverso superiore.

Recinzione

Permette di aprire un lato della recinzione per poter ad esempio inserire una cancellata.    È importante iniziare da un lato della cancellata e concludere dall’altro,    altrimenti l’apertura non verrà posizionata correttamente.

Terreno

Permette di riempire l’area definita dal poligono della recinzione.

Cat. muretto

Permette di definire la Categoria di appartenenza del muretto.

Cat. copertina

Permette di definire la Categoria di appartenenza della copertina.

Cat. rete

Permette di definire la Categoria di appartenenza della rete.

Cat. traversi

Permette di definire la Categoria di appartenenza dei traversi.

Cat. terreno

Permette di definire la Categoria di appartenenza del terreno.

Nota:Il muretto e la copertina sono generati internamente come oggetti di tipo “Muro”. Per controllare l’attribu­zione della texture è necessario utilizzare le opzioni nel pannello “Muri” del dialogo Impostazioni Categoria.