Definire le impostazioni dei Cablaggi

Spot_s.png 

È opportuno definire le impostazioni dei cablaggi prima di crearli.

Il comando Impostazioni Cablaggi definisce le lunghezze dei cablaggi e le distanze di offset predefinite. Per definire le impostazioni dei cablaggi:

1.Richiamare il comando Impostazioni Cablaggi.

Si apre il dialogo Impostazioni Cablaggi.

ImpostCablaggi_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Offset Cablaggio dati

Per i cablaggi dati, imposta la distanza predefinita per l’offset tra i cavi, in base alla linea che collega due Apparecchi di illuminazione.

Lato cablaggio dati

Determina dove posizionare il cablaggio dati rispetto all’Apparecchio di illuminazione.

Distanziatore dati

Imposta la distanza di offset tra le estremità del cablaggio dati e l’Apparecchio di illuminazione.

Offset Ponte

Per i cablaggi dei ponticelli, imposta la distanza predefinita per l'offset del cablaggio disegnato, in base a una linea che collega due Apparecchi di illuminazione.

Lato Ponte

Determina dove posizionare il ponte rispetto all’Apparecchio di illuminazione ad esso collegato.

Distanziatore Ponte

Imposta l'offset tra le estremità del ponte e l’Apparecchio di illuminazione ad esso collegato.

Tolleranza Ponte

Definisce una distanza da sottrarre a tutte le lunghezze dei ponticelli, per tenere conto di elementi aggiuntivi come i cablaggi di alimentazione.

Lunghezze cablaggi

Definisce le lunghezze dei cablaggi disponibili a magazzino; queste misure determinano la lunghezza disponibile per tutti i tipi di cablaggi e la quantità di cablaggio considerata extra. Separare tali misure con una barra (/).

2.Fare clic su OK.