Impostazioni Settore platea: Pannello Disposizione

ImpoSettorePlatea_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Allineamento

Seleziona il tipo di allineamento delle sedute con riferimento alla Direzione primaria posizionamento e alla Direzione secondaria posizionamento; nell’esempio di seguito, le impostazioni della direzione di riempimento sono da sinistra a destra e dall’alto verso il basso.

       File spostate: le sedute sono allineate con il margine dell’area.

AlignSeat_1.png

 

       File allineate: le sedute in ogni fila sono allineate precisamente una dietro l’altra

AlignSeat_2.png

 

 

    File alternate: ogni fila successiva è sfalsata di metà della lunghezza della prima fila.

AlignSeat_3.png

 

       File distribuite: le sedute riempiono l’area limite da un bordo all’altro; lo spazio viene definito distribuendo le sedute in modo regolare in ogni fila, con la Spaziatura posti considerata come un valore minimo.

AlignSeat_4.png

 

Posizionamento

Spaziatura posti

Definisce quanto saranno distanziati i sedili lungo le file; la spaziatura è basata sul rettangolo contenente l’ingombro del Simbolo e il punto di inserimento del Simbolo.

Spazio fra ogni fila

Definisce la spaziatura tra le singole file; la spaziatura è basata sul rettangolo contenente l’ingombro del Simbolo e il punto di inserimento del Simbolo.

Distanza di misurazione

Scegliere se misurare lo Spazio fra ogni fila a partire dal retro di una fila al fronte della successiva (Bordo retro - bordo fronte), o dal fronte di una fila al fronte della successiva (Bordo fronte - bordo fronte).

Distanza ammessa oltre il bordo

Se si desidera poter oltrepassare il margine definito per la settore platea, definire in quale misura.

36-SL_progettare_eventi00031.png

 

Direzione primaria posizionamento

Selezionare se riempire la sezione di posti a sedere Da sinistra a destra, Da destra a sinistra o Centrate per le file diritte oppure In senso orario o In senso antiorario per le file curve.

Direzione secondaria posizionamento

Selezionare se riempire la sezione di posti a sedere Dall’alto verso il basso, Dal basso verso l’alto o Centrate per le file diritte oppure In senso orario o In senso antiorario per le file curve.

Angolo iniziale

Per le file curve, definisce dove le sedute iniziano a essere collocate.

Elevazione

Se il Settore platea prevede un offset verticale tra le file, scegliere come calcolare l’aumento (Globale o Fra le file) e definirne l’altezza.

(Lista Simboli)

Questa sezione permette di specificare più di un Simbolo.

ListaSimboli.png

 

N.

Elenca i Simboli nell’ordine di riempimento per il Settore platea, con riferimenti alla Direzione primaria posizionamento e alla Direzione secondaria posizionamento.

Nota:questo è un campo statico che mostra l’ordine. Per modificare l’ordine è necessario fare clic su ogni riga e selezionare un nuovo Simbolo dalla Gestione Risorse.

Simbolo

Riporta il nome del Simbolo scelto; per cambiare il Simbolo, fare clic sulla riga e scegliere il Simbolo dalla Gestione Risorse.

Allineamento

Scegliere se allineare i Simboli In alto, Al centro, In basso o rispetto al Punto inserimento. Fare un clic con il mouse per passare in sequenza fra le varie modalità, in modo da scegliere quella desiderata.

Aggiungi

Fare clic per aggiungere una riga in fondo della lista: verrà utilizzato il Simbolo attivo; selezionare un nuovo Simbolo dalla Gestione Risorse.

Rimuovi

Fare clic per rimuovere il Simbolo indicato nella riga.

Scelta Simbolo

Apre il Selettore Risorse; fare doppio clic su una risorsa per selezionarla. È possibile selezionare un Simbolo da usare come base per un nuovo Simbolo sedute con attributi personalizzati, o creare un proprio Simbolo sedute, come descritto in Gestione delle sedute della platea.

Personalizza

Personalizza gli attributi del Simbolo seduta selezionato, creando un nuovo Simbolo seduta ibrido; vedere Modificare il Simbolo delle sedute.

Impostazioni Settore platea: Pannello Informazioni