I Simboli dovrebbero essere ibridi (2D/3D) in modo da possedere le dovute proprietà sie in viste 2D o 3D. Come minimo, il Simbolo dovrebbe contenere una rappresentazione 2D.
Creare la vista 2D del Simbolo utilizzando meno poligoni e linee possibile. Se possibile, utilizzare una singola polilinea invece di segmenti individuali. Lo spessore della linea del Simbolo va anch’esso preso in considerazione; i Simboli devono essere in evidenza quando vengono stampati: il perimetro esterno del Simbolo dovrebbe avere uno spessore di linea di almeno ½ punto (0,18mm). I dettagli interni dovrebbero usare una linea più sottile. La rappresentazione 2D dovrebbe avere un riempimento pieno, in modo da oscurare eventuali informazioni sotto il Simbolo.
Mantenere il Simbolo 3D semplice. Dovrebbe essere solido e dovrebbe avere dimensioni accuratamente ma senza l’aggiunta di dettagli eccessivamente piccoli: tali oggetti possono incrementare in maniera significativa il tempo di rendering, ma spesso non sono necessari per differenziare oggetti simili.
Per creare un Simbolo composta da un tavolo con delle sedie, creare due Simboli separati e poi creare un Simbolo che li includa entrambi.