Vectorworks Landmark inserisce punti stazionari (trigonometrici) lungo la polilinea selezionata a un intervallo specifico.
Per inserire dei punti stazionari:
1.Selezionare la polilinea e scegliere il comando Inserisci Stazioni sulla Polilinea.
Si apre il dialogo Inserimento Punti trigonometrici.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Distanza fra i Punti |
Impostare la spaziatura fra i Punti trigonometrici. |
Inserisci Legende sul disegno
|
Crea una tabella di dati per ogni segmento della polilinea. Le legende indicano i seguenti dati: ![]()
|
Crea Foglio Elettronico |
Crea un Foglio Elettronico contenente i dati delle curve; il numero del Foglio Elettronico corrisponde al numero della polilinea. |
Non valutare i dati |
Non vengono create tabelle di dati. |
2.Inserire l’intervallo fra i Punti trigonometrici e fare clic su OK per creare i punti stazionari lungo la polilinea. Se si tratta della prima volta che viene inserito un Punto trigonometrico nel documento durante l’attuale sessione, si apre il dialogo delle Proprietà Oggetto. Accettare i parametri predefiniti e fare clic su OK.
Ciascun Punto stazionario assume un’etichetta di dati. Se sono state create tabelle di dati delle curve, possono essere selezionate e spostate, se necessario, come quelle riguardanti i Punti trigonometrici.
3.I parametri dei Punti trigonometrici possono essere impostati modificando i valori nella Tavolozza Informazioni.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Z |
Impostando la quota di elevazione del primo Punto trigonometrico lungo la polilinea, Landmark calcola le quote degli altri Punti (come mostrato nella prossima sezione). |
Modo |
Tramite questo menu è possibile scegliere la modalità operativa dello strumento. |
Includi come dati del DTM |
Permette di utilizzare il Punto trigonometrico come un dato del DTM se è posto nel Lucido dei dati sorgente. Usare questa modalità nella fase di definizione dei dati sorgente del Modello del Terreno. |
Altezza del DTM |
Imposta la quota di elevazione al livello di quella del DTM esistente. |
Usa solo grafica 2D |
Tratta il Punto trigonometrico come un testo 2D senza creare alcun Punto 3D. |
Modificatore sito |
Fa in modo che i Punti trigonometrici operino come Modificatori, influenzando il Modello proposto. |
Modello del Terreno |
Questo menu è visibile solo quando si è scelto il Modo “Altezza del Modello” e permette di scegliere a quale modello riferirsi (attuale o proposto). |
Simbolo grafico |
Utilizzare questo menu per scegliere quale simbolo grafico utilizzare: ![]() |
Etichetta |
Scegliere il tipo di dati da visualizzare nell’etichetta. |
Fattore di Scala |
Determina la dimensione di visualizzazione dell’etichetta. |