Facendo clic sul bottone Dati Scala presente nel pannello Rappresentazione 2D si apre il dialogo Impostazioni Dati Scala, in cui è possibile impostare la numerazione dei gradini e l’impostazione di due annotazioni. Gli attributi tipografici del testo (dimensione, stile, carattere, colore, ecc.) sono controllabili tramite il pannello Attributi grafici nei parametri relativi ai Dati Scala.
Attivare l’opzione Mostra numero scalini per inserire sulla rappresentazione 2D della scala il numero degli scalini. Tramite i menu Posizione sulla rampa, Posizione sullo scalino e Rotazione è possibile controllare con precisione la posizione della numerazione.
È possibile attivare le opzioni Nota 1 e Nota 2 tramite le quali è possibile inserire delle note sul disegno. Nel campo di testo si può digitare direttamente la formula di composizione per il testo delle iscrizioni. Quando si scelgono le varie voci nel menu, vengono inserite delle forme simboliche nel campo (ad esempio #Alz# #Ped#) che rappresentano il valore che si desidera aggiungere dove si trova il cursore, in modo da controllare le informazioni che verranno visualizzate nell’iscrizione.
La voce Numero scalini inserisce il numero totale degli scalini della scala. Le voci Altezza totale, Alzata, Pedata e Lungh. senza el. di arrivo inseriscono i valori corrispondenti. La voce Direzione freccia inserisce il testo “su” o “giù”. La voce Ritorno a capo controlla un cambio di riga nell’iscrizione. È possibile infine definire l’angolo di inclinazione della nota rispetto alla Linea di passo della scala.
La posizione dell’annotazione può essere controllata dopo l’inserimento spostando con il mouse il suo punto di controllo.