● Il nome utente viene connesso al Documento di Lavoro: se si usano più computer per lavorare su un Documento Progetto, è possibile usare un singolo Documento di Lavoro se si usa lo stesso nome utente su ciascun computer; in caso contrario, usare un Documento di Lavoro diverso su ciascun computer.
● Le varie liste dei Lucidi presenti nell’applicazione mostrano in blu i nomi dei Lucidi impegnati appartenenti al Documento di Lavoro. I Lucidi attualmente impegnati in altri Documenti di Lavoro appaiono in grigio e non sono selezionabili.
● Non è possibile modificare i Lucidi o gli oggetti impegnati da altri; è però possibile agganciarsi agli oggetti ed effettuare una copia della geometria presente su Lucidi che non si sono impegnati.
● Per modificare una Viewport, occorre impegnare solo il Lucido in cui si trova inserita oppure impegnare la sola Viewport. Si possono modificare proprietà della Viewport che hanno effetti su altri Lucidi, come Linee di Sezione e Annotazioni. Per creare una Viewport Sezione, non occorre impegnare il Lucido che la conterrà, né il Lucido in cui viene inserita la Linea Sezione: occorre che il Lucido di destinazione non sia impegnato da un altro utente. Si può aggiornare una Viewport in qualsiasi Lucido si trovi.
● Si possono modificare le Preferenze Documento e le Impostazioni Generali, le Risorse e altri dati non grafici a patto che si possegga il richiesto livello di permessi. Vedere Livelli di permessi per Preferenze e Impostazioni.
● Talvolta una modifica fatta può avere effetti su un Lucido o un oggetto impegnato da un altro utente: in tale caso compare un avviso e l’azione non è portata a termine. Se i Lucidi o gli oggetti interessati sono tutti liberi, si è invitati a impegnarli.
● Impegnare un Lucido o un oggetto non aggiornato comporta automaticamente l’aggiornamento del Documento di Lavoro.