Vi sono alcune scelte che rendono più soddisfacente una conversione. Si raccomanda la seguente procedura.
1. L’esportazione risulta diversa a seconda del fatto che siano selezionati per l’esportazione Lucidi design o Lucidi presentazione.
● Se sono selezionati uno o più Lucidi presentazione, viene esportato un Layout di Spazio Carta per ciascun Lucido presentazione con gli oggetti appartenenti; ogni Lucido design visibile nelle Viewport è esportato nello Spazio Modello. (I Lucidi presentazione che non condividono Lucidi design dovrebbero essere normalmente esportati in documenti separati). Altri Lucidi presentazione e Lucidi design non referenziati sono omessi dall’esportazione.
● Se sono selezionati per l’esportazione solo Lucidi design, ogni Lucido design visibile viene esportato nello Spazio Modello e tutti i Lucidi presentazione sono omessi. Se i Lucidi design sono esportati in un file unico, vengono esportati solo i Lucidi design visibili, se i Lucidi vengono esportati in file separati, vengono esportati tutti i Lucidi.
2. AutoCAD non possiede spazi modello multipli. Se il Lucido presentazione da esportare ha più Viewport a Scale diverse, lo Spazio Modello può ricevere dai Lucidi design oggetti che si sovrappongono; la scala sarà impostata a 1:1 invece che al valore atteso dai Lucidi design. Per evitare questo problema, impostare la Scala allo stesso valore per tutti i Lucidi design e assicurarsi che nessun oggetto si sovrapponga. Poi regolare le scale delle Viewport come si desidera.
3.Non si esportino Lucidi design in prospettiva dato che non saranno in prospettiva nel documento DXF/DWG. Creare invece un Lucido presentazione con una Viewport in vista prospettica.
4.Se si esportano documenti che contengono immagini PNG trasparenti, provare ad utilizzare il formato DXF/DWG, al posto del formato DWF, per ottenere migliori risultati.
5.Nelle versioni del DXF/DWG precedenti alla 14 non è possibile esportare il riempimento degli oggetti. Per meglio migliorare l’aspetto dei documenti esportati in queste versioni, rimuovere tutti i riempimenti in una copia del documento prima dell’esportazione. Ciò permetterà di identificare linee sotto i riempimenti che devono essere eliminate o tagliate quando si rimuove il riempimento.
Le versioni del DXF/DWG a partire dalla 14 supportano i “boundary hatch” (o bhatch). Per tale ragione è possibile esportare riempimenti a colori e tratteggi vettoriali associativi, come evidenziato nella seguente tabella:
Vectorworks |
DXF/DWG |
---|---|
Definizioni di Tratteggi associativi |
Attivare Esporta Tratteggi vettoriali per creare una definizione di bhatch: attivare anche Esporta documenti Hatch Pattern per esportare un file di definizione di hatch (.pat) insieme al file DXF/DWG. |
Tratteggi con più colori o sfondo campito |
Attivare Esporta Tratteggi vettoriali per creare definizioni bhatch molteplici; attivare anche Esporta documenti Hatch Pattern per esportare file pattern (.pat) multipli con il file DXF/DWG. |
Poligoni campiti con tre o quattro lati, con colore di riempimento diverso dal colore di sfondo |
Attivare Esporta riempimento 2D per creare un’entità con riempimento Colore. |
Oggetti con riempimento (colore diverso da quello dello sfondo) o tratteggio |
Attivare Esporta riempimento 2D per creare un’entità con bhatch associati. |
Oggetti con riempimento (colore uguale a quello dello sfondo) |
Attivare Esporta riempimento 2D per creare una delle seguenti entità: ● Wipeout (DWG 2000 e successivi) ● No fill (DWG 14 e precedenti) ● bhatch grigio chiaro (DWG 14) |
Polilinee con fori |
Attivare Esporta riempimento 2D e Esporta Tratteggi vettoriali (a seconda del riempimento Vectorworks) per creare oggetti multipli e un’associata definizione di bhatch con rilevamento delle isole. |
6.Impostare correttamente la visibilità di Categorie e Lucidi. Se i Lucidi invisibili di Vectorworks sono esportati come Layer DXF/DWG, gli oggetti nelle Categorie invisibili non saranno esportati e viceversa. Per un’utile anteprima di ciò che verrà esportato, impostare le Opzioni Categorie a Mostra/aggancia/modifica altre e le Opzioni Lucidi a Mostra altri.
7.Il formato DXF/DWG non supporta gli oggetti ibridi. Se devono essere esportati solo Lucidi design, impostare la vista per ciascun Lucido design in modo che siano esportati i componenti 2D o 3D. Nel caso della proiezione in pianta, viene esportata la componente 2D di un Simbolo ibrido, nel caso della Vista standard Sopra o di qualunque altra vista 3D, viene esportata la componente 3D. Per preservare le coordinate degli oggetti 3D, è meglio allineare tutti i Lucidi 3D alla Vista standard Sopra (oppure usare le Viewport per mostrare le altre viste ed esportare i Lucidi presentazione che contengono queste Viewport). Assicurarsi che l'opzione Converti la vista in una rappresentazione 2D non sia attiva se si desidera esportare le coordinate degli oggetti 3D.
8.I Simboli, gli oggetti parametrici con nome, i Gruppi con nome e i Collegamenti Lucidi vengono esportati come blocchi. I Gruppi possono essere esportati come blocchi o blocchi anonimi.
Il nome assegnato dipende dalla Vista attiva durante l’esportazione. Per esempio, il Simbolo “Tavolo90x150” riceverebbe i seguenti nomi a seconda della Vista attiva:
Tipo di Simbolo e Proiezione |
Nome del Blocco esportato |
---|---|
Simbolo ibrido in proiezione in pianta |
Tavolo90x150 (2D) |
Simbolo ibrido in proiezione in 3D |
Tavolo90x150 (3D) |
Simbolo non ibrido |
Tavolo90x150 |
Il nome che riceve un Collegamento Lucidi dipende dal fatto che l’opzione “Proietta oggetti 2D” sia attiva o no al momento del collegamento.
Opzione Collegamento Lucidi |
Nome del Blocco esportato |
---|---|
Collegamento Lucidi in pianta con l’opzione “Proietta oggetti 2D” attiva |
Lucido-1 (2D) |
Tutti gli altri casi |
Lucido-1 (3D) |
Per controllare i nomi degli elementi, reimportare in Vectorworks un documento esportato.
9.Controllare il disegno sia con lo sfondo bianco che con lo sfondo nero.
Se il documento Vectorworks ha uno sfondo bianco e usa colori di linea scuri (ma non il nero) per rappresentare oggetti, coloro che osservano il documento esportato con uno sfondo nero possono non essere in grado di vedere gli oggetti.
10.Impostare la risoluzione di conversione 2D e 3D (nelle Impostazioni Generali) a un valore basso, se è importante la dimensione del documento. Valori più alti di risoluzione portano a maggiori dimensioni dei documenti esportati. Valori più bassi determinano dimensioni di file più ridotte ma anche una certa irregolarità di rappresentazione, specialmente quando si esporta in vecchie versioni di DXF/DWG.