È possibile mascherare le parti del modello che dovrebbero trovarsi dietro all'immagine fotografica. Tuttavia per ottenere mascherature più complesse (per esempio rami d'albero davanti al modello) è consigliabile ricorrere a un buon programma per fotoritocco. Per semplici mascherature è possibile utilizzare lo strumento “Maschera Camera Match”. Quando selezionata, la Maschera permette varie opzioni direttamente dalla Tavolozza Informazioni.
Mentre una Maschera può essere posizionata sopra il modello in un unico passaggio, può risultare difficile vedere le parti della foto con cui si desidera mascherare il modello. Il metodo seguente mostra come creare prima una maschera temporanea che permetta di visualizzare le parti desiderate della foto.
Per creare una Maschera:
1.Generare la vista con rendering usando Camera Match, ritagliare la Viewport se necessario. Entrare nelle Annotazioni della Viewport. Usando lo strumento Maschera Camera Match disegnare un poligono tale da mascherare l'area che si desidera nascondere (in rosso nell'immagine).
2.Questo poligono porta in primo piano rispetto al modello le parti della foto inquadrate. È quindi possibile distinguere chiaramente le parti su cui occorre effettuare ritocchi. Questa mascheratura è temporanea e verrà rimossa dopo avere tracciato la maschera definitiva.
3.Sempre usando lo strumento Maschera Camera Match, disegnare un altro poligono coprendo solo le parti che si desidera portare di fronte al modello (in rosso nell'immagine sopra).
4.Dopo avere disegnato l'ultimo poligono l'oggetto Maschera Camera Match definitivo viene generato. Rimuovere la mascheratura temporanea e controllare il risultato. Per eventuali ritocchi, fare doppio clic sull'oggetto per modificarne, aggiungere o eliminarne i punti.