Per impostare la luce ambientale:
1.Attivare il Lucido di cui si desidera impostare i parametri di luce ambientale.
2.Richiamare il comando Opzioni Illuminazione.
Si apre il dialogo Opzioni illuminazione. Impostare la luce ambiente per il Lucido. Le impostazioni di bilanciamento del bianco per le sorgenti luminose possono essere eseguite in un Lucido con una temperatura colore specificata.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
L’illuminazione indiretta consiste nel trasferimento di energia luminosa fra gli oggetti presenti nella scena e i materiali, dato che la luce compie dei rimbalzi che influenzano l’aspetto dell’ambiente. Più rimbalzi si specificano, più realistico risulta il rendering, ma più tempo viene consumato per i calcoli. Selezionare il livello di illuminazione indiretta da usare per il rendering: ● Nessuna: solo illuminazione diretta, allo scopo di velocizzare il processo di rendering. ● Anteprima rapida, bassa resa, 2 rimbalzi: fornisce un’anteprima a pieno schermo immediata a una risoluzione molto bassa che risulterebbe però lenta a una risoluzione finale; è utile quando si lavora in modo interattivo su un Lucido design, ma non è adatta per la produzione di rendering finali. ● Esterni, 3 rimbalzi: spesso tre rimbalzi sono sufficienti per migliorare l’aspetto delle viste di esterni. ● Normale, 4 rimbalzi: quattro rimbalzi di illuminazione indiretta sono appropriati per scene in esterno oppure per scene di interni ben illuminati. ● Interni, 16rimbalzi: l’uso di sedici rimbalzi è richiesto in caso di scene di interni scure o poco illuminate oppure per ottenere un contributo di illuminazione indiretta molto dettagliata e completa. I singoli oggetti e le singole texture possono avere le loro impostazioni di illuminazione indiretta per migliorare l’aspetto della resa della scena riducendo il tempo di rendering richiesto. Quando si utilizza Renderworks veloce, l’illuminazione indiretta è resa a bassa qualità; Renderworks accurato utilizza un’alta qualità per l’illuminazione indiretta mentre Renderworks ottimizzato permette di impostare la qualità dell’illuminazione indiretta. |
|
Luce Ambiente |
Cambiamenti alle opzioni di illuminazione ambiente invitano a compiere un immediato ri-rendering (solo in modalità OpenGL). |
Accesa/Spenta |
Attivano o disattivano la luce ambientale nel Lucido. |
Luminosità |
Specifica la luminosità della luce ambientale; inserire una percentuale o trascinare il controllo a scorrimento. |
Colore |
Specifica un colore predefinito da assegnare alla luce ambientale; fare clic sulla casella colorata per selezionare il colore. |
Attivando questa opzione si scuriscono con ombre morbide gli angoli, le fessure, gli aggetti e le aree dove gli oggetti si incontrano, migliorando la percezione dei bordi e creando una sensazione più realistica della profondità. ![]() Se l’opzione Luce Ambiente non è attiva, non è possibile usare l’Ambient Occlusion. |
|
Intensità (%) |
Specifica l’intensità delle ombre negli angoli e nelle aree in cui si incontrano gli oggetti. |
Ampiezza |
Imposta la distanza di estensione delle ombre; un valore maggiore aumenta l’effetto. |
Opzioni Emettitore |
|
Luminosità |
Imposta la luminosità di tutti gli oggetti Luce con attivo il parametro Usa parametri reali. |
Temperatura Colore |
Selezionare una temperatura il cui colore corrispondente verrà bilanciato in modo che appaia bianco. Temperature più basse, che altrimenti potrebbero avere sfumature arancioni, o temperature più alte, che altrimenti potrebbero avere una tinta blu, sono regolate in modo da apparire bianche. Selezionare Personale per specificare una temperatura particolare. |
Personale (K) |
Se in Temperatura Colore è specificata la voce Personale, inserire il valore in gradi Kelvin. |
Illuminazione ambientale |
Quando è stato selezionato uno Sfondo Renderworks per un Lucido o Viewport, questo menu permette di controllare il contributo di illuminazione al rendering. |
In base allo Sfondo attivo |
Usa lo sfondo ambientale basato su immagine sia come sfondo per il Lucido sia come sorgente di luce. |
In base allo Sfondo selezionato |
Illumina il modello con i colori propri dello Sfondo selezionato nel menu a fianco. |
Nessuno Sfondo |
Usa lo sfondo ambientale basato su immagine impostato per il Lucido o la Viewport solo come sfondo. Lo sfondo non contribuisce all’illuminazione. |
3.Fare clic su OK.