Congiunzione singola

La modalità “Congiungi singolo oggetto” permette di tagliare o estendere un oggetto per congiungerlo a un secondo (o oggetto limitante). Possono essere connessi solo oggetti aperti come linee, archi, poligoni aperti e curve NURBS. Gli oggetti chiusi come cerchi, rettangoli e poligoni chiusi non possono essere connessi; possono essere trattati come oggetti limitanti.

Premendo Alt (windows) o Opzione (macOS), questa modalità permette di connettere più oggetti a un oggetto limi­tante.

Per connettere un singolo oggetto a un oggetto limitante:

1.Attivare lo strumento Congiungi/Combina congiungi_combina_icona.png.

2.Selezionare la modalità Congiungi singolo oggetto nella Barra di Modo.

3.Fare clic sull’oggetto da congiungere e fare clic sull’oggetto limitante. Il primo oggetto viene ridimensionato in modo che si congiunga all’oggetto limitante.

Congiungere oggetti multipli

Per connettere più oggetti a un oggetto limitante:

1.Selezionare l’oggetto

2.Attivare lo strumento Congiungi/Combina congiungi_combina_icona00024.png.

3.Selezionare la modalità Congiungi singolo oggetto nella Barra di Modo. Tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (macOS) per poter compiere una selezione multipla.

4.Fare clic su uno degli oggetti da congiungere e fare clic sull’oggetto limitante. Gli oggetti selezionati vengono ridimensionati in modo che si congiungano all’oggetto limitante.

Opzione

Descrizione

Superficie NURBS estesa fino a un’altra superficie NURBS

14_nurbs+subDiv00025.png

 

Selezione multipla per connettere oggetti 2D a un oggetto limitante.

14_nurbs+subDiv00028.png