Personalizzare gli Attributi degli oggetti

I controlli della Tavolozza Attributi vengono usati per modificare gli Attributi degli oggetti e per assegnare automati­camente gli Attributi ai nuovi oggetti disegnati, a meno che non sia attiva la modalità di applicazione degli attributi di Categoria; per ulteriori informazioni, vedere L’uso delle Categorie e Controllare gli Attributi degli oggetti tramite le Categorie.

Le impostazioni standard che compaiono nella tavolozza possono essere modificate.

tavolozza_attributi.png

Dopo aver applicato un cambiamento usando i comandi del sottomenu “Personalizza”, il nuovo Stile di Attributo sarà disponibile in tutti i documenti Vectorworks, mentre quello originale che si è modificato (sostituito) non sarà più disponibile. Per avere ulteriori informazioni sull’uso degli Attributi, vedere Applicare e modificare gli Attributi.

Si possono modificare i valori standard dei seguenti Attributi:

    Marcatori

    Colori

    Linee tratteggiate

    Spessori linee

    Retini Bitmap

    Effetto Ombra 2D

I colori e i retini bitmap vengono registrati nel disegno attivo o in un Modello. I Marcatori e lo spessore di linea ven­gono applicati a tutti i documenti Vectorworks.

Gli Stile Tratteggio Linea e le Sfumature, le Tassellature, le Immagini, i Tratteggi Vettoriali e (intese come Risorse per il riempimento di oggetti 2D) sono fornite come Elementi base; altre sono presenti nella libreria di Risorse. Gli utenti possono definire proprie Risorse mediante la Tavolozza Gestione Risorse. Vedere Elementi base e Stili Oggetto, Stili Tratteggio Linea, I Tratteggi Vettoriali, Il riempimento Tassellatura, L’attributo di Sfumatura e L’attributo Immagine.Usare gli Schemi

Poiché Vectorworks è un pacchetto CAD versatile, contiene centinaia di strumenti e comandi specializzati. Tuttavia, per rendere più agile l’ambiente di lavoro, ogni utente può disporre gli strumenti e i comandi che usa più comune­mente, presentati nella disposizione più consona, creando propri Schemi.

Gli Schemi non vengono registrati nei Modelli, poiché vengono applicati a tutti i documenti aperti in Vectorworks. Per personalizzare gli Schemi di lavoro, vedere Personalizzare Vectorworks.

Per passare da uno Schema all’altro:

1.Richiamare il sottomenu Schemi e poi lo schema che si vuole usare.

Vectorworks cambia Schema.