Conversione automatica di una cartella di documenti

Per convertire una cartella di documenti:

1.Inserire tutti i documenti che si vogliono convertire in versione 2018 in una cartella; se necessario i documenti possono essere inseriti in sottocartelle all’interno della cartella.

2.In Vectorworks, selezionare Converti documenti nel menu File.

Si apre il dialogo Conversione automatica documenti.

dlg_conversione1.png

Opzione

Descrizione

Cartella sorgente

Indica la cartella in cui si trovano i documenti da convertire. Fare clic sul bottone Scegli per puntare la cartella desiderata.

Cartella destinazione

Indica la cartella in cui verranno posti i documenti convertiti. Fare clic sul bottone Scegli per puntare la cartella desiderata.

Includi sottocartelle

Attivare questa opzione per elaborare anche i documenti inseriti nelle sotto-cartelle

Converti e lascia a posto

Attivare questa opzione per spostare i documenti originali in una cartella di archivio e inserire i nuovi documenti ottenuti dalla conversione nella posizione originale. La cartella di archivio viene creata nella cartella sorgente e denominata “Vecchi file Vectorworks”.

Converti i Collegamenti Lucidi in Viewport (solo pro­dotti Vectorworks Design Series)

Anziché creare dei Collegamenti Lucidi, gli utenti dei prodotti Vectorworks Design Series pos­sono creare Viewport su Lucidi design che referenziano uno o più Lucidi presenti nello stesso documento; attivare questa opzione per convertire i Collegamenti Lucidi presenti nei vecchi documenti e trasformarli in Viewport.

Converti i Lucidi referenziati in Viewport di riferimento (solo prodotti Vectorworks Design Series)

Anziché importare i dati referenziati, gli utenti dei prodotti Vectorworks Design Series possono creare Viewport su Lucidi design che referenziano uno o più Lucidi presenti su documenti esterni (XREF); attivare questa opzione per convertire i Lucidi referenziati presenti nei vecchi documenti e trasformarli in Viewport.

Converti i riferimenti asso­luti in riferimenti relativi (solo prodotti Vectorworks Design Series)

Quando si effettua la conversione di un vecchio documento in versione attuale, è possibile con­vertire tutti i riferimenti presenti nel documento da assoluti a relativi. Ciò può avvenire sia aprendo direttamente un vecchio documento sia convertendo in modo automatico un gruppo di documenti con il comando Converti documenti.
Attivando questa opzione si specifica che qualsiasi riferimento assoluto presente nel docu­mento venga convertito in relativo (se possibile). Occorre tenere presente che si possono utiliz­zare riferimenti relativi se i documenti si trovano sullo stesso volume.

3.Fare clic su Scegli per selezionare la cartella che contiene i documenti da convertire (cartella sorgente).

Si apre il dialogo standard di sistema che permette di individuare la cartella desiderata.

4.Scegliere la cartella e fare clic su OK.

5.Fare clic su Scegli per selezionare la cartella in cui inserire i documenti convertiti (cartella destinazione).

Si apre il dialogo standard di sistema che permette di individuare la cartella desiderata.

6.Scegliere la cartella e fare clic su OK.

7.Fare clic su Converti per avviare il processo di conversione automatica.

Ogni documento viene aperto per un attimo, convertito e registrato nella cartella di destinazione. I nomi delle sotto-cartelle e le loro gerarchie vengono ricreati in modo preciso, se si è scelto di includere nel processo di conversione anche le sotto-cartelle.

8.Al termine del processo di elaborazione, appare il dialogo Risultati Conversione automatica, che presenta un rapporto sul lavoro eseguito.

ImpostConversDoc_dlg.png

Opzione

Descrizione

Totale documenti nella Cartella sorgente

Riporta il numero totale di documenti contenuti nella cartella sorgente specificata.

Documenti convertiti con successo

Riporta il numero totale di documenti convertiti con successo.

Documenti in versione attuale lasciati a posto

Riporta il numero totale di documenti che erano già in versione 2018; se Converti e lascia a posto è attiva, i documenti vengono lasciati nella cartella originale, altrimenti vengono copiati nella car­tella di destinazione.

Documenti non conver­titi

Riporta il numero totale di documenti che non sono stati convertiti; fare clic sul bottone Dettagli per avere maggiori informazioni su questi documenti.

Non è un progetto Vectorworks

Il documento non è stato convertito perché non è stato creato da Vectorworks.

Documenti Vectorworks in versione non supportata

Il documento non è stato convertito perché è stato creato con MiniCad 6 o con una versione ancora più vecchia.

Motivo sconosciuto

Il documento non è stato convertito a causa di un motivo non valutabile da Vectorworks.

9.Fare clic sul bottone Dettagli per visualizzare un documento di testo contenente un rapporto dettagliato sul lavoro svolto.

dlg_conversione3.png

Nota:Il comando “Converti documenti” non elabora documenti creati con MiniCad 6 o precedenti.