Nella maggior parte dei CAD è possibile creare disegni 2D e 3D. In Vectorworks ciò è altrettanto possibile ma si possono anche creare oggetti con una rappresentazione diversa a seconda che il modello sia visto in 2D o in 3D. L’ambiente ibrido permette di inserire entità nel progetto che assumono l’aspetto di simbologia 2D in una vista bidimensionale e di reali oggetti tridimensionali in una vista 3D. Il programma “è cosciente” della vista attiva e sceglie la rappresentazione di conseguenza. È anche possibile creare i propri oggetti ibridi. Gli oggetti 2D, 3D e ibridi sono chiaramente classificati nella Tavolozza Gestione Risorse, in modo che l’utente sia sempre consapevole del tipo di Simbolo che sta inserendo.
Un buon esempio di oggetto ibrido è una porta, che deve comparire secondo una precisa e convenzionale rappresentazione grafica in una vista 2D e come un oggetto solido perfettamente conformato in una vista 3D. Anche se un oggetto viene spostato, conserva i suoi attributi 2D e 3D. Il vantaggio di lavorare con oggetti ibridi è che si possono creare automaticamente modelli 3D dai progetti 2D e viceversa. Tutti i Simboli creati con oggetti ibridi diventano Simboli ibridi. Per ulteriori informazioni sull’ambiente ibrido e i Simboli vedere il Usare le Risorse.