In Vectorworks, i Lucidi e le Categorie forniscono una struttura portante per i disegni; le Viewport e le Viste permettono di rappresentare in vario modo il disegno realizzato. Queste funzionalità operano insieme per assicurare delle flessibili prestazioni organizzative e delle buone capacità di visualizzazione.
I Lucidi design di Vectorworks sono lo spazio in cui esistono fisicamente i vari elementi disegnati; possono essere visibili o nascosti e possono avere anche un’altezza propria nello spazio 3D. Se un oggetto è alto 270 cm, il Lucido design che lo contiene può avere la stessa altezza per garantire una migliore rappresentazione 3D. Gli oggetti collocati nello stesso Lucido design sono correlati nello spazio. I Lucidi design automatizzano alcuni aspetti della creazione degli oggetti e possono essere coordinati fra loro per creare viste realistiche e prospetti dei modelli; inoltre ciascun Lucido design può avere una Scala differente. Lucidi speciali, chiamati “Lucidi presentazione”, vengono usati per impaginare il progetto. Le Viewport, che sono viste multiple collegate di un disegno, completate con annotazioni e pronte per la presentazione finale al cliente, sono inserite nei Lucidi presentazione.
Grazie alle Categorie si possono creare associazioni fra oggetti posti in Lucidi diversi. Le Categorie sono utili per la classificazione degli oggetti e possono avere specifici attributi grafici, come il colore, o semplicemente raggruppare gli oggetti in base a un qualunque criterio, controllandone la visualizzazione. Ciascun oggetto può essere assegnato a una sola Categoria ma può essere composto da altri oggetti, ciascuno dei quali può appartenere a Categorie diverse. Le Categorie di Vectorworks ricordano i Layer di AutoCAD®.
È possibile registrare una qualunque Vista del proprio progetto, che magari mostri solo Lucidi e Categorie specifici. Non è necessario un ridisegno da un’altra prospettiva: è possibile “scattare un’istantanea” di una combinazione di Lucidi e Categorie e la Vista può essere poi stampata. Nel L’organizzazione dei disegni si può trovare una descrizione dettagliata di Lucidi, Categorie e Viste registrate.