Combinare e suddividere gli Schedari

Gli Schedari possono essere manipolati in modo da suddividere i campi di uno Schedario in due Schedari diversi, oppure combinando i campi di due Schedario in un solo Schedario. Durante queste tipologie di operazioni non viene perso alcun dato durante il trasferimento.

Suddividere gli Schedari

I campi di uno Schedario (ed i dati ad esso associati) posso essere trasferiti ad un altro Schedario. Ciò può essere utile, ad esempio, quando si importano dati GIS che sono strutturati su un numero elevato di campi e che hanno la necessità di essere riorganizzati.

Per suddividere i campi di uno Schedario in due Schedari:

1.Aprire un documento contenente almeno uno Schedario. Richiamare il comando Suddividi Schedario.

Si apre il dialogo Suddividi Schedario.

Suddividi_Schedario_dlg.png

Opzione

Descrizione

Schedario sorgente

Questo menu riporta i nomi di tutti gli Schedari presenti nel documento. Scegliere lo Schedario che si desidera modificare.

Lista dei campi

Questo elenco riporta i nomi di tutti i campi relativi allo Schedario scelto. Fare clic con il cursore nella prima colonna per contrassegnare i campi che si desiderano trasferire.

Nome nuovo Schedario

Definire il nome del nuovo Schedario che verrà creato.

2.Scegliere lo Schedario da suddividere dal menu a tendina presente in alto.

3.Fare clic con il cursore nella prima colonna della lista presente al centro del dialogo, in modo da contrassegnare i campi da trasferire con un segno di spunta Icona_spunta.png.

4.Assegnare un nome al nuovo Schedario che si desidera creare.

5.Fare clic su OK per chiudere il dialogo.

I campi selezionati (ed i dati loro associati) vengono eliminati dallo Schedario originario e trasferiti al nuovo Schedario. Tutti gli oggetti che avevano delle Schede associate vengono modificati, eventualmente collegandoli al vecchio e al nuovo Schedario. Durante questa operazione non viene perduto alcun dato inserito nelle Schede.

Combinare insieme due Schedari

I campi di uno Schedario (ed i dati ad esso associati) posso essere uniti a quelli di un altro Schedario. Ciò può essere utile, ad esempio, per semplificare la gestione del progetto.

Per combinare i campi di due Schedari e trasferirli in uno solo:

1.Aprire un documento contenente almeno due Schedari. Richiamare il comando Combina Schedari.

Si apre il dialogo Combina Schedari.

Combina_Schedari_dlg.png

2.Scegliere lo Schedario da unire al secondo dal menu a tendina presente in alto.

3.Scegliere lo Schedario che conterrà tutti i campi dal menu a tendina presente in basso.

4.Fare clic su OK per chiudere il dialogo.

I campi del primo Schedario (ed i dati loro associati) verranno aggiunti a quelli del secondo Schedario. Se ci sono conflitti di nomi e ci sono due campi con lo stesso nome, i campi trasferiti verranno rinominati, aggiungendo all’inizio del nome un carattere “_”. Tutti gli oggetti che avevano delle Schede associate vengono modificati. Durante questa operazione non viene perduto alcun dato inserito nelle Schede. Al termine dell’operazione, il primo Schedario viene eliminato.

 

www.vectorworks.it